Pubblicazione informazioni art. 1 comma 32 L 190/2012
Pubblicazione informazioni ai sensi della L. 190/2012
La legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” corrisponde agli obblighi derivanti dalla Convenzione ONU contro la corruzione del 31 ottobre 2003 (c.d. Convenzione di Merida) e dalla Convenzione penale sulla corruzione del Consiglio d’Europa del 27 gennaio 1999 (Convenzione di Strasburgo).
Tale legge prevede per le amministrazioni pubbliche degli obblighi di pubblicazione.
PIANO della PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2020-2022
APPROVATO CON DETERMINA DELL’AMMINISTRATORE UNICO
n. 3 del 22/01/2020
Responsabile: Dott. Federico Cecchini
email: federicocecchini@segenholding.it
PEC: astsviluppoterritorio@legalmail.it
allegato 1 – Catalogo dei processi e registro dei rischi
CODICE DI COMPORTAMENTO GRUPPO HOLDING
Programma triennale della trasparenza e dell’integrità 2020-2022
Programma triennale per la prevenzione della corruzione 2020-2022
MODELLO PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2019
_________________________________________________________________
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2018
_________________________________________________________________
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017
__________________________________________________________________
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016
____________________________________________________________________________
REGOLAMENTI
- regolamento-per-la-disciplina-dei-criteri-e-delle-modalita-di-reclutamento-e-di-gestione-del-personale-e-per-il-conferimento-degli-incarichi
- REGOLAMENTO lavori servizi forniture
- AST – regolamento sul diritto accesso civico.
ALBO FORNITORI
SEGEN HOLDING srl gestisce con la propria struttura l’Albo per sé e per le società controllate secondo quanto regolato dal presente Regolamento. Resta fermo che la società capogruppo e le società controllate utilizzano l’Albo in riferimento alle fattispecie contrattuali richieste, operando sulla base della propria autonoma capacità negoziale e quindi sotto la propria esclusiva responsabilità e secondo i propri Regolamenti.
regolamento-per-listituzione-e-la-tenuta-dellalbo-fornitori
dichiarazione-di-conoscenza-e-di-impegno-piano-della-prevenzione-della-corruzione
ELECO albo-fornitori